La Storia

La Tenuta Borgo di Perolla

Storia e Origini

La tenuta Borgo di Perolla è situata nei pressi di Massa Marittima, nel grossetano, e ha una lunga storia che inizia nel Medio Evo.
È stata un feudo di proprietà della famiglia nobiliare de’ Pannocchieschi, protagonisti della storia senese e toscana nel 1200 e 1300, il rudere del castello è un’importante testimonianza storica.
La tenuta è ricca di storia e suggestioni del passato; vicino al castello è stata trovata una tomba che alcuni storici ritenevano potesse essere quella di Pia de’ Tolomei, la gentildonna citata da Dante nel Purgatorio che probabilmente fu fatta uccidere dal marito Nello de’ Pannocchieschi, signore di Castel di Maremma e podestà di Volterra e Lucca.

Nel dopoguerra la tenuta era molto fiorente, ampiamente coltivata, dava lavoro e ospitava tante famiglie del territorio.
Purtroppo le circostanze delle ultime proprietà che si sono avvicendate hanno portato la tenuta a uno stato di progressivo abbandono e decadimento naturale e sociale.

La nuova fase

È in questa situazione che nel 2022 l’imprenditore Gaetano Buglisi, fortemente impegnato con il suo Gruppo BGENERA nel settore delle energie rinnovabili e dell’agricoltura biologica e sostenibile, ha rilevato la tenuta con l’obiettivo di riportarla a un nuovo splendore.